
del design
Kelly omaggia la storia del mobile di classe e lo reinterpreta in chiave estremamente contemporanea.

Continua con il progetto Kelly il lavoro dell’architetto Massimo Iosa Ghini di rivisitazione dei canoni progettuali tradizionali con l’intento di far evolvere l’immaginario classico anche nel mondo domestico, utilizzando nuove contaminazioni stilistiche e un disegno contemporaneo.
La struttura progettuale di Kelly ha un impatto classico: l’anta intelaiata con unghiatura integrata trasferisce da un lato la sensazione di una grande pulizia stilistica e dall’altro di una accurata ricerca di dettagli unici come gli angolari in fusione di metallo sull’anta che rimandano alla preziosità di una lavorazione artigianale.
L’eccellenza di Kelly si esprime nella ricchezza di elementi decorativi che infondono ritmo e coerenza alla cucina: dai decori d’angolo finemente disegnati alle finiture di valore, laccature lucide e opache.

Finiture
Mix & Match
Il mobile con cristalliera e ripiani in vetro retroilluminati arreda con leggerezza e calore lo spazio. Anche qui è espressa la medesima cura nei dettagli: il profilo frontale del top è sagomato e le eleganti basi a giorno sono utili soluzioni di continuità con il living.

Kelly sposa fascino e al contempo praticità: l’importante zona armadi con vetrine a giorno nasconde al suo interno alcune delle soluzioni di attrezzaggio della collezione Interni Passepartout, disegnata in esclusiva per Snaidero. Si tratta di un sistema aperto e flessibile, basato su contenitori e utensili diversi nel design e nei materiali (legno, alluminio e tessuto), che consentono di configurare e organizzare liberamente gli spazi interni, offrendo una destinazione intelligente e ordinata alla dispensa della cucina.